LOGO
Ph. GiorniPh. GiorniPh. CrederePh. GiorniPh. GiampellegriniPh. CrederePh. GiorniPh. GiampellegriniPh. GiampellegriniPh. Credere

Oblati

“Mi rivolgo personalmente a te, chiunque tu sia,
che, avendo deciso di rinunciare alla volontà propria,
impugni le fortissime e valorose armi dell’obbedienza
per militare sotto il vero re,
Cristo Signore.”
(Prol. RB 3)

Nella nostra Abbazia si distinguono oblati che vivono in Comunità (regolari) e oblati viventi fuori della Comunità (secolari).

Gli oblati regolari sono uomini che si offrono a Dio nel monastero, con noi pregano, lavorano e praticano le virtù monastiche, pur senza emettere la professione religiosa (i voti) ma l’oblazione, cioè l’offerta di sé, che li impegna a osservare la disciplina comune, a obbedire all’abate, a partecipare alla Messa conventuale, alle Lodi e ai Vespri, a recitare il rosario e a eseguire diligentemente i lavori loro affidati. Il cammino di formazione comprende un periodo di prova e un anno di noviziato.

Gli oblati secolari sono uomini, donne e sacerdoti che seguono gli insegnamenti spirituali della Regola benedettina nell’ambiente dove vivono. Si ritrovano in monastero singolarmente o in gruppo per ritiri e attività varie alcune volte durante l’anno, hanno un loro coordinatore e un monaco assistente.

Per informazioni riguardanti gli oblati secolari rivolgersi al coordinatore giulioarmani2@yahoo.it o all’assistente spirituale teotreemme@libero.it

 

error: Contenuto protetto da CopyRight!